Il Manifesto, Di Maio e Pinochet “Ieri a Napoli come domenica a Catania” non ha la stessa forza di “Oggi in Spagna domani in Italia”, ma l’evocazione del sommario di prima pagina del Manifesto di ieri può essere colta dai suoi lettori, molti dei quali avanti negli anni e istruiti. Massimo Bordin 14 SET 2016
Stabilità troppo stabile “La strategia della pensione” (cit.) non fa bene alla ripresa italiana L’“autodenuncia” dell’Unità, il dibattito monopolizzato da pensionati & co., Palazzo Chigi cede e il pil si affloscia. Più previdenza, meno sgravi. Marco Valerio Lo Prete 14 SET 2016
Cosa chiede a Renzi la minoranza del Pd (spiegato con le slide) All’interno del variopinto fronte del No al referendum c'è l'ex capogruppo del Pd alla Camera Roberto Speranza, che ha rotto con il premier proprio sull'Italicum. E che ha fatto una proposta che Renzi dovrà vagliare attentamente. Questa. Redazione 13 SET 2016
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Tra tasse e pensioni si palesa la vera partita in corso: lo scontro tra giovani e vecchi Il taglio dell’Irpef no, le pensioni anticipate sì. Sono scelte precise, non casuali, tratteggiano il profilo politico e culturale del governo, del partito di maggioranza, del premier. Mario Sechi 13 SET 2016
L'asse Renzi-Tsipras e il nuovo potere dei paesi dell'Europa del sud La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Guardian, New York Times, Washington Post, Spiegel... Redazione 13 SET 2016
Viaggio nel carnevale del No Guidato da D’Alema e Brunetta, due leader che Renzi considera “perfetti”, il fronte del no al referendum è un serraglio pittoresco che non si trova d’accordo su nulla. Prima prova: la legge elettorale. Cronache e comiche. 13 SET 2016
La gaffe di Renzi Giovanni Burtone non ha potuto salutare Matteo Renzi alla Festa nazionale dell’Unità a Catania. 13 SET 2016
Passeggiate romane Perso D’Alema, Renzi punta a chi vota FI e M5s La vera questione sul referendum è se il premier riuscirà a convincere gli italiani ad andare a votare Sì. Perché mentre i sostenitori del No sono più motivati, quelli del Sì non sono mossi da identica passione. Redazione 12 SET 2016
Il film del senatore Giarrusso: contro Raggi e M5s un complotto di Renzi, Carrai, e poteri oscuri Come sono andate le cose lo spiega il senatore grillino Michele Giarrusso in un’intervista a Libero. “Dietro c’è una ‘manina’?”, chiede Tempestini. Non solo, naturalmente: siamo di fronte a una cospirazione internazionale più ampia. Redazione 12 SET 2016
Perché Renzi ritroverà l’abito da commander in chief solo rottamando l’anti politica Il futuro della leadership di Renzi e quello del paese passano per la legge di Stabilità: meno mance, più tagli delle tasse. Per completare il percorso delle riforme strutturali in cui la ricerca del buon senso non può essere oscurata dalla ricerca del consenso. 12 SET 2016